Vi sono diverse ipotesi sulle origine del cognome: potrebbe derivazione dal nome medioevale Follus di cui si ha tracce ad esempio a Bergamo agli inizi del 1500 con Giacomo Follus Bolis, causidico (patrocinatore legale) di Bergamo oppure dal verbo tardo latino fullare, "follare", processo di lavorazione della lana ed indicare l'attività svolta dai capostipiti.
Potrebbe anche derivare dal nome celtico Fola per quanto riguarda il ceppo ferrarese, mentre quello udinese e quello napoletano potrebbero essere legati al nome normanno Follan.
Il cognome Folla potrebbe avere tre nuclei, uno nel basso Friuli, al confine con la provincia di Gorizia, uno nell'alto ferrarese al confine con il rodigino ed uno nel napoletano. Follo ha un ceppo nell'avellinese e beneventano ed uno in Piemonte. Fulla, assolutamente raro, è tipico dell'udinese.
Il cognome Folla è 1690° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Folla è 939° nella provincia di Gorizia Il cognome Folla è 11° nel comune di AQUILEIA (UD)