Dovrebbe derivare dall'aferesi di soprannomi originati da nomi bizantini come Christoboulus e Christopholus o dei corrispondenti germanici Töffel e Stoffel. (Cristofollett, Stoffolett). Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Lenna (BG) in un atto del 1631 redatto dal Notaio Giovanni Domenico Foletto.
Il cognome Foletti è specifico delle province di Milano e Lodi, Brescia e Cremona e Piacenza. Foletto è specifico della zona di confine tra veronese e vicentino. Folletti potrebbe avere un nucleo nel lodigiano, uno in Emilia Romagna e forse uno in provincia di Terni.
Il cognome Foletti è 2680° nella regione Lombardia Il cognome Foletti è 129° nella provincia di Lodi Il cognome Foletti è 12° nel comune di MARUDO (LO)