Dovrebbe derivare da soprannomi originati dal termine fogo, "fuoco", oppure dal termine dialettale fogagna, stanza adibita al riscaldamento delle abitazioni signorili, in questo caso il capostipite potrebbe essere stato quello che oggi si chiamerebbe un fuochista.
Un'ulteriore ipotesi lo lega all'etnico dialettale del toponimo Fogagna di Udine.
Il cognome Fogagnolo è specifico della zona compresa tra ferrarese e rodigino. Fogagnoli è rarissimo.
Il cognome Fogagnolo è 3543° nella regione Veneto Il cognome Fogagnolo è 114° nella provincia di Rovigo Il cognome Fogagnolo è 16° nel comune di FRATTA POLESINE (RO)