Potrebbe derivare da soprannomi originati dal vocabolo sardo foddi, "buccia dell'uva", ma anche "tasca della bisaccia" e "mantice" probabilmente legati al mestiere del capostipite.
Si hanno tracce tra i firmatari della Pace di Eleonora del 1388, LPDE: Folle Anthonio, ville Macumerii (Macomer); Folle Joanne, ville Macumerii; Folle Mariano, ville Macumerii.
Il cognome Fodde è specifico della Sardegna centrosettentrionale. Foddi è tipico di Cagliari. Foddis è tipico della Sardegna centromeridionale.
Il cognome Foddi è 803° nella regione Sardegna Il cognome Foddi è 272° nella provincia di Sud Sardegna Il cognome Foddi è 13° nel comune di GONNOSFANADIGA (SU)