Dovrebbe derivare dal nome medioevale latino Florius di cui si ha un esempio in un atto ascolano del 1224: "...Florius a serenissimo Friderico Romanorum imperatore notarius constitutus rogatus a dicto domino Nycolao Esculano episcopo, qui me scribere et in publicam formam redigere rogavit...".
Il cognome Florio è molto diffuso in tutto il centrosud.
Il cognome Florio è 23° nella regione Molise Il cognome Florio è 18° nella provincia di Campobasso Il cognome Florio è 1° nel comune di SAN SEVERO (FG)