Dovrebbe derivare dal nome medioevale Flandinus di cui si ha un esempio in un testo del 1508 dove viene citato Ambrogio Flandino (1460-1531) vescovo di Mantova: "Flandinus Ambrosius, natione Italus, Patria Neapolitanus, Alumnus Provinciae Terrae Laboris, Filius Coenobii Neapolitani ... Lectorem Comitum Placentinorum de Landis...".
Il cognome Flandina potrebbe essere di origini napoletane.
Il cognome Flandina è 13816° nella regione Sicilia Il cognome Flandina è 5120° nella provincia di Frosinone Il cognome Flandina è 48° nel comune di NOVARA DI SICILIA (ME)