Potrebbe derivare dal cognomen latino Flaccus di cui si ha un esempio in uno dei più grandi poeti latini: "Quintus Horatius Flaccus, poeta Romanus erat, natus die VIII mensis decembris anno LXV a. Chr.n., mortuus die XXVII mensis novembris anno VIII a.Chr.n.". Flacchi è rarissimo. Flacco, molto raro, ha un ceppo a Roma ed uno nella zona del teatino.
Il cognome Flacchi è 13438° nella regione Valle d'Aosta Il cognome Flacchi è 10169° nella provincia di Mantova Il cognome Flacchi è 327° nel comune di DOSOLO (MN)