Potrebbe derivare da soprannomi legati a nomi di località o a caratteristiche di particolare tenacia del capostipite.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Comiso (RG) almeno dal 1600 mentre verso la metà del 1600 Don Filippo Fiaccavento era maestro notaro della Curia Vicariale di Comiso.
Il cognome Flaccavento sembrerebbe specifico del ragusano. Fiaccavento è rarissimo.
Il cognome Flaccavento è 3249° nella regione Sicilia Il cognome Flaccavento è 321° nella provincia di Ragusa Il cognome Flaccavento è 54° nel comune di LICODIA EUBEA (CT)