Potrebbe derivare da soprannomi basati sul termine latino fiscus, che ha sia il significato di "paniere di vimini" o "cassa per la raccolta della frutta", che quello di "cassa erariale" o "raccolta delle tasse", forse ad indicare che i capostipiti fossero dei produttori di panieri o casse o dei funzionari addetti alla riscossione delle tasse.
Il cognome Fisco ha un piccolo ceppo nel napoletano ed uno più consistente in Sicilia nell'agrigentino ed a Palermo. Fischi è specifico dell'area che comprende il fiorentino, l'aretino ed il perugino. Fischio è praticamente unico.
Il cognome Fisco è 3145° nella regione Molise Il cognome Fisco è 1009° nella provincia di Isernia Il cognome Fisco è 33° nel comune di RIONERO SANNITICO (IS)