Deriva, direttamente o attraverso modificazioni dialettali, dal nome medioevale Fiorello, Fiorella, forme ipocoristiche maschili e femminili del nome Fiore.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano in Veneto nel 1600 con l'erudito frate Iacobus Fiorelli.
Il cognome Fiorelli è tipico della fascia che comprende Marche, Umbria e Lazio, ma presenta anche un ceppo non secondario a Val Masino (SO). Fiorella ha un ceppo nel frusinate ed a Roma, un grosso ceppo in Puglia nel barese e nel foggiano, ed uno in Sicilia a Palermo. Fiorellini e Fiorellino sono sparsi a macchia di leopardo sulla penisola.
Il cognome Fiorelli è 179° nella regione Umbria Il cognome Fiorelli è 135° nella provincia di Sondrio Il cognome Fiorelli è 1° nel comune di VAL MASINO (SO)