Potrebbe derivare da toponimi come ad esempio Fino Mornasco (CO) oppure dal nome medioevale Fino o Finello. In altri casi può derivare dall'aferesi di nomi come Serafino, Adolfino o altri nomi longobardi.
In un atto del 1039 conservato nell'archivio della Plebe di Bollate (MI) compare già la cognomizzazione Finelli: "...Algisi Finelli, Petri de Garbaniate et Machi et Parazoli de Paderno et Iohannis Sigibaldi et Mainfredi testium. ...".
Il cognome Finelli è originario del bolognese, ma ha anche un ceppo importante nella zona che comprende la Campania, il foggiano e la provincia di Potenza ed un probabile ceppo a cavallo tra il milanese ed il comasco.
Il cognome Finelli è 882° nella regione Campania Il cognome Finelli è 231° nella provincia di Bologna Il cognome Finelli è 2° nel comune di ROSETO VALFORTORE (FG)