Dovrebbe derivare dal cognomen latino Philocomus, si legge nel De Grammaticis di Svetonio: "...Vargunteius annales Ennii, quos certis diebus in magna frequentia pronuntiabat; ut Laelius Archelaus Vettiasque Philocomus Lucilii satyras familiaris sui, quas legisse se apud Archelaum Pompeius Lenaeus, apud Philocomum Valerius Cato praedicant...".
Si trovano tracce di una famiglia Filocamo a Reggio fin dal 1500.
Il cognome Filocamo è tipico della zona dello stretto, Messina e Reggio Calabria. Filocomo, molto raro, sembrerebbe tipico di Schiavonea (CS). Filogamo è napoletano.
Il cognome Filocamo è 1088° nella regione Calabria Il cognome Filocamo è 328° nella provincia di Reggio Di Calabria Il cognome Filocamo è 18° nel comune di ROCCELLA IONICA (RC)