Dovrebbe derivare da un soprannome attribuito al capostipite e originato probabilmente dal termine dialettale cremonese arcaico festàa, "fare festa, smettere di lavorare", forse ad indicare un comportamento festaiolo del capostipite o che lo stesso fosse l'incaricato dell'organizzazione della festa del paese.
Il cognome Festari è tipicamente lombardo, del cremonese. Festaro è praticamente unico.
Il cognome Festari è 6027° nella regione Lombardia Il cognome Festari è 612° nella provincia di Cremona Il cognome Festari è 8° nel comune di SCALDASOLE (PV)