Origine
Deriva dal nome medioevale Ferretus di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale in uno scritto del 1131: "...Petrus Basca et Ferretus de Puteo, pro terra Azonis Basca IIII. staria sigalis et starium ...". Deve la sua diffusione specie in epoca medioevale al mestiere di manifattura o mercato del ferro. Tracce di questa cognomizzazione si trovano a Perugia nel 1200 con Padre Ottaviano Ferretti insigne Teologo.
Il cognome Ferretti è molto diffuso in tutto il centro nord con un ceppo anche in Puglia.
Ferreto e Ferreti dovrebbero essere errori di trascrizione di Ferretto e Ferretti.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Ferretti è 16° nella regione Marche
Il cognome Ferretti è 2° nella provincia di Reggio Emilia
Il cognome Ferretti è 1° nel comune di Atri (TE)
Stemma
 | Ferretti (PIE) (Ovada) Di porpora, al leone d'oro, con una banda d'argento, caricata di tre stelle di sei raggi d'oro, attraversante sul tutto |