Dovrebbe derivare dalla modificazione dell'aferesi del nomen latino Alfenus: dalle Historiae di Tacito "...Publilium Sabinum praetorii praefectum ob amicitiam Caecinae vinciri iubet, substituto in locum eius Alfeno Varo...".
Il cognome Fenucci, estremamente raro, ha un ceppo nell'anconetano ed uno a Roma. Fenuccio è assolutamente rarissimo.
Il cognome Fenucci è 2258° nella regione Marche Il cognome Fenucci è 739° nella provincia di Ancona Il cognome Fenucci è 36° nel comune di SERRA DE' CONTI (AN)