Origine
Dovrebbe derivare, direttamente o tramite variazioni ipocoristiche o simili, da soprannomi legati al mestiere di mugnaio o di lavorante presso un mugnaio.
Il cognome Farinelli è molto diffuso in tutta l'Italia centrosettentrionale, con massima concentrazione nella fascia che comprende la Romagna, le Marche, l'Umbria ed il Lazio, e con piccoli ceppi anche nel sassarese e nel napoletano.
Farinella ha un ceppo siciliano, nel palermitano, ed uno in provincia di Ferrara.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Farinelli è 243° nella regione Umbria
Il cognome Farinelli è 30° nella provincia di Ferrara
Il cognome Farinelli è 4° nel comune di Migliaro (FE)