Potrebbe derivare dall'etnico di Fano in provincia di Pesaro-Urbino.
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni in occasione delle purghe effettuate dal Vescovo Riccardo Vescovo di Fano dal 1214 al 1223: "...Hic ille, qui pro libertate suae Ecclesiae contra Fanenses cives, et potestatem usque ad dirissimas censuras decertavit, quas etsi dissolvit id protestando, fecit metu mortis...".
Il cognome Fanesi è tipicamente marchigiano e del teramano. Fanese è abruzzese, di Pescara.
Il cognome Fanesi è 859° nella regione Marche Il cognome Fanesi è 286° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Fanesi è 12° nel comune di CASTORANO (AP)