La sua origine etimologica è oscura, anche se si può ipotizzare una derivazione da un soprannome medioevale riferito ad un capostipite particolarmente combattivo. Si trovano tracce di questa cognominizzazione tra gli uomini d'arme del condottiero italiano del 1400 Federico da Montefeltro, Duca di Urbino, nelle cui schiere milita il suo conestabile (capo delle scuderie) Falamischia da Bagno.
Il cognome Falamischia, molto raro, è tipico dell'Italia settentrionale.
Il cognome Falamischia è 8791° nella regione Veneto Il cognome Falamischia è 3163° nella provincia di Verona Il cognome Falamischia è 32° nel comune di GOLFERENZO (PV)