Potrebbe avere origini medioevali francesi e derivare dal termine franco fajel, "faggio", o da un'alterazione del suo equivalente occitano fajol. In dialetto napoletano faiella sta per "scintilla".
Il cognome Faiella ha un ceppo a Roma, uno nell'aquilano ed uno in Campania nel salernitano. Faielli è praticamente unico ed è del salernitano. Faiello ha un ceppo a Napoli e nel salernitano, uno nel reggino e uno nel catanzarese. Fajella è quasi unico.
Il cognome Faiella è 788° nella regione Campania Il cognome Faiella è 160° nella provincia di Salerno Il cognome Faiella è 5° nel comune di BUGNARA (AQ)