Dovrebbe derivare dal toponimo Faenza della provincia di Ravenna ed indicare il luogo di provenienza del capostipite.
Personaggio rinomato fu il pittore del 1700 Vincenzo Faenza.
Il cognome Faenza parrebbe originario della Romagna con ceppi probabilmente secondari nell'aquilano e nel casertano e napoletano. Faenzi è toscano, delle province di Siena e Grosseto in particolare. Faenzini è probabilmente unico.