L'origine va ricercata nel nome medievale Errante, che, nell'onomastica antica, nasce come variante del più comune Ferrante o Ferrando (dallo spagnolo o dal portoghese Herrando che consiste in una contrazione dell'originale Fernando). Non si può escludere una derivazione dall'aggettivo errante, da intendere nel senso letterale di "colui che erra, che vaga" o nel senso figurato di "colui che compie un errore, che si allontana dal vero".
Il cognome Errante è decisamente siciliano, del trapanese e di Palermo e dell'agrigentino. Erranti, molto raro, sembrerebbe toscano.
Il cognome Erranti è 14614° nella regione Toscana Il cognome Erranti è 2448° nella provincia di Arezzo Il cognome Erranti è 221° nel comune di CASTIGLION FIORENTINO (AR)