Potrebbe derivare dal cognomen latino Hermagora derivato dal nome greco Hermagoras.
Si ricorda il famoso sofista Hermagoras di Temno del II secolo a. C. citato da Quintiliano nel testo,: "...Posidonius disputationem quoque eius cum Hermagora sophista de generali quaestione habitam perscripsit...".
Il cognome Ermacora è tipico dell'udinese. Ermagora, quasi scomparso, è sempre dell'udinese.
Il cognome Ermacora è 67° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Ermacora è 22° nella provincia di Udine Il cognome Ermacora è 2° nel comune di MAGNANO IN RIVIERA (UD)