Origine
Potrebbe derivare dall'antico nome germanico Aginwald, attraverso la mediazione del francese Enaud o Hinaud, col significato di "abile nel maneggiare la spada" (dall'unione dei termini agin, cioè "lama, spada", e wald, che letteralmente significa "governare" e, in questo contesto, va inteso nel senso di "maneggiare, brandire").
Il cognome Einaudi, piemontese, è specifico del cuneese ed ha un un ceppo secondario a Torino.
Inaudi è del cuneese.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Einaudi è 1978° nella regione Piemonte
Il cognome Einaudi è 347° nella provincia di Cuneo
Il cognome Einaudi è 3° nel comune di San Damiano Macra (CN)