Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Durante molto usato soprattutto nell'alto medioevo sostenuto anche dalla valenza cristiana di "durata" intesa come perseveranza nel bene e nella fede. Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Padova nella seconda metà del 1400 con Hieron. de Durantis autore del De materia coeli quaestio contra Averoym, a Narni (TR) nella seconda metà del 1500 è luogotenente un certo Pollux Durantis.
Il cognome Duranti è specifico della fascia che comprende Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Umbria e Lazio.
Presenza
Popolarità
Il cognome Duranti è 226° nella regione Umbria
Il cognome Duranti è 212° nella provincia di Rieti
Il cognome Duranti è 4° nel comune di Montopoli di Sabina (RI)
Stemma
 | Duranti Duranti partito d'oro, all'aquila di nero, e d'azzurro |
 | Duranti (TOS) (Firenze) Di..., alla banda di..., accompagnata da due stelle a otto punte di..., 1.1 |
 | Duranti (LOM) (Brescia) azzurro pieno - capo d'Impero |