Dovrebbe derivare dal nome provenzale Durand o dalla sua latinizzazione Durandus, di cui si ha un esempio in questo scritto del 1220: "...in fundo terre dictorum canonicorum, que fuit Durandi, quondam canonici dicte ecclesie defuncti...", un illustre personaggio con questo nome è stato il filosofo e teologo, frate domenicano di origine provenzale, Durandus de Sancto Porciano (1270 - 1334).
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Mondovì (CN) nel 1700 con il regio notaio Giuseppe Antonio Durando, dei Conti di Farigliano, padre di Marcantonio Durando beatificato da papa Giovanni Paolo II. Durandi è rarissimo. Durando è specifico del Piemonte occidentale e Liguria.
Il cognome Durandi è 15192° nella regione Piemonte Il cognome Durandi è 4022° nella provincia di Siracusa Il cognome Durandi è 386° nel comune di SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA (PN)