Dovrebbe derivare da un soprannome legato al carattere del capostipite nota come persona titubante, incerta.
Il cognome Dubbioso è napoletano . Dubbiosi, molto raro, ha presenze in Toscana e Puglia. Dubbio, rarissimo, è campano. Dubio, Dubiosi e Dubioso, rarissimi, sono napoletani.
Il cognome Dubbio è 23342° nella regione Campania Il cognome Dubbio è 10717° nella provincia di Caserta Il cognome Dubbio è 578° nel comune di CORI (LT)