Origine
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Donzellus, a sua volta derivato dal termine tardo latino domnicellus ("piccolo signore"), di cui si ha un esempio a Pisa nel 1200: "...Ildibrandinus Rogna quondam Ugolini Donzelli de domo Gualandorum...".
E' anche possibile una derivazione da un soprannome legato al vocabolo donzello (giovane servitore di rango). Nei territori sotto la dominazione spagnola Donzello era un aspirante nobile al servizio del Re o di un Nobile titolato.
Il cognome Donzelli è abbastanza diffuso in tutta l'Italia, con un nucleo importante in Lombardia e ceppi in Liguria, nel modenese, nel fiorentino, nelle Marche e al sud.
Presenza
Popolarità
Il cognome Donzelli è 610° nella regione Lombardia
Il cognome Donzelli è 240° nella provincia di Cremona
Il cognome Donzelli è 2° nel comune di Chieve (CR)
Stemma
 | Donzelli (TOS) (Firenze) Partito d'azzurro e d'argento, alla banda attraversante d'oro |
 | Donzelli (PIE) (Mondovì) Titolo: conti di Villanova Mondovì; consignori di Robella e Cocconato D’argento, al muro di rosso, merlato di tre pezzi |