Origine
Dovrebbe derivare dal nome augurale Dolce utilizzato nel Medioevo e di cui si ha traccia già nella Siena del '200, con un certo Dolcetto procuratore e vescovo di Siena.
Il cognome Dolci è diffuso in tutto il centronord.
Presenza
Popolarità
Il cognome Dolci è 659° nella regione Lombardia
Il cognome Dolci è 207° nella provincia di Bergamo
Il cognome Dolci è 1° nel comune di Claino con Osteno (CO)
Stemma
 | Dolci (LAZ) (Roma) troncato d'oro e d'azzurro, al leone dell'uno all'altro |
 | Dolci (UMB) (Gubbio, Orvieto, Bucarest) di rosso al capriolo d'oro con tre gigli d'oro due in capo ed uno in punta |
 | Dolci (TOS) (Firenze) D'azzurro, all'albero al naturale nodrito su un monte di sei cime d'oro |