Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal fatto che la famiglia provenisse da Roma.
Il cognome Di Roma è abbastanza diffuso a Roma, Latina, nell'avellinese e potentino ed in Puglia, in particolare nel tarentino, ma con presenze anche nel foggiano e nel barese. Diroma, rarissimo, è del barese. De Roma ha un piccolo ceppo tra napoletano ed avellinese, ed un ceppo pugliese nel tarentino, con un piccolo ceppo anche nel leccese, e qualche presenza in Sardegna, probabili errori di trascrizione del cognome Deroma.
Il cognome Diroma è 8991° nella regione Puglia Il cognome Diroma è 2774° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome Diroma è 110° nel comune di COMEGLIANS (UD)