Origine
Potrebbe derivare dal nome medioevale Dionisius di cui si ha un esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia Medioevale in una Carta venditionis del 1155 a Milano: "...Ego Dionisius, notarius sacri palatii ac missus domini secundi Chunradi regis, suprascriptam Contesam interrogavi, et predictis aliis feminis consensi ut supra et subscripsi.".
Il cognome Dionisi è tipico della fascia che comprende Marche, Umbria, bassa Toscana e Lazio.
Presenza
Popolarità
Il cognome Dionisi è 185° nella regione Lazio
Il cognome Dionisi è 16° nella provincia di Rieti
Il cognome Dionisi è 1° nel comune di Cantalice (RI)
Stemma
 | Dionisi (VEN) (Verona) inquartato di rosso e di verde pieno, alla stella d'oro di 8 raggi posta sul tutto |
 | Dionisi (ABR) (S. Egidio alla Vibrata (Teramo)) d'azzurro alla fascia di rosso orlata d'oro, accompagnata in capo da una cometa d'oro posta in fascia, e in punta da un monte di tre cime di verde, all'italiana e ristretto |