Origine
Dovrebbe derivare dal nome Diana o dal suo significato dialettale di strega, in quanto divinità pagana. In alcuni casi potrebbe derivare da nomi di località come il Vallo di Diano (Cilento e parzialmente Lucania).
Il cognome Diana ha un grosso nucleo in Sardegna, un ceppo in Campania ed uno nel barese.
Diane, molto raro, è lombardo piemontese.
Diani ha un ceppo lombardo, nel milanese, pavese, varesotto e bergamasco, uno nel fiorentino ed uno nel Lazio.
Diano ha un ceppo nel napoletano ed uno in Calabria, soprattutto nel reggino.
Dianò è lucano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Diana è 85° nella regione Sardegna
Il cognome Diana è 5° nella provincia di Caserta
Il cognome Diana è 1° nel comune di San Cipriano d'Aversa (CE)