Forma patronimica, dove il De o il Di sta per "figlio di" ed in questo caso di uno Stasi o uno Stasio(diminutivi per aferesi di Anastasio o Anastasi).
Il cognome Di Stasio sembrerebbe originario della Campania, con presenza forse di un ceppo nella provincia di Foggia. Di Stasi è diffuso nel romano e latinense, nel salernitano, potentino, materano, campobassano, foggiano e barese in particolare. Di Staso ha un ceppo nel foggiano, nel barese ed uno nel beneventano. Distaso è tipicamente pugliese, del foggiano e del barese. Di Stazio, oltre al ceppo campano nel napoletano, casertano e beneventano, ha un ceppo anche nel romano, latinense e frusinate. De Stasi, quasi unico, parrebbe pugliese. De Stasio è tipico dell'area che comprende le province di Napoli, Caserta, Benevento e Foggia. De Stazio è quasi unico.
Il cognome Di Stasio è 869° nella regione Campania Il cognome Di Stasio è 377° nella provincia di Caserta Il cognome Di Stasio è 3° nel comune di LUOGOSANO (AV)