Dovrebbe derivare dal nome di San Simine ed indicare la devozione della famiglia a quel santo, oppure potrebbe riferirsi ad un ex voto per grazia ricevuta dal santo nella Chiesa rupestre di San Simine a Pantaleo di Massafra.
Il cognome De Simine, tipicamente pugliese, sembrerebbe specifico del barese. Desimine, rarissimo, è sempre del barese. Di Simine è invece specifico di Matera.
Il cognome Desimine è 8858° nella regione Basilicata Il cognome Desimine è 3179° nella provincia di Imperia Il cognome Desimine è 187° nel comune di ACCETTURA (MT)