Dovrebbe derivare da un soprannome originato da caratteristiche comportamentali o da episodi che facessero riferimento o ad una somiglianza con un Re o ad atteggiamenti regali da parte dei capostipiti.
Il cognome Deregibus, piemontese, è caratteristico del Monferrato. De Regibus, molto raro, è tipico di Vogogna (VB). De Rege è quasi unico, forse è dell'Italia nordoccidentale. De Regis parrebbe invece dell'area centrale.
Il cognome Deregibus è 2821° nella regione Piemonte Il cognome Deregibus è 677° nella provincia di Alessandria Il cognome Deregibus è 9° nel comune di BALZOLA (AL)
Stemma
Deregibus(PIE) (Asti) Titolo: signori di Monte Castello, Prasco, Quattordio, Solero Scaccato d’argento e di rosso, con il capo d’oro