Dovrebbe derivare dal cognomen latino Lucanus, nome imposto usualmente dai latini ai figli nati all'alba. Con questo nome si ricorda "Marcus Annaeus Lucanus, poeta, natus Cordubae 39 post Christum. natum., filius M. Annaei Melae fratris Lucii Annaei Senecae, educatus Romae. ".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel 1700 a Panchià (TN).
Il cognome Delugan è tipico trentino, della val di Fiemme.
Il cognome Delugan è 1657° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Delugan è 1058° nella provincia di Trento Il cognome Delugan è 12° nel comune di PANCHIÀ (TN)