![]() | Delogu SAR) (Cagliari, Sassari, Ittiri, Pozzomaggiore, Banari, Roma) interzato in fascia: all 1º d'azzurro ad un crescente d'argento a destra ed una stella dello stesso a sinistra col motto scritto in due linee fra il crescente e la stella: Est tibi terra locus, semper coelumque Diana; al 2º d'argento ad una quercia con un'aquila posata su di essa ed un leone in atto di arrampicarsi per rapire l'aquila, il tutto al naturale e sinistrato dalla figura di Diana coll'arco e turcasso, vestita di rosso, pure al naturale, in atto di guardare il leone; al 3º d'oro alla Proserpina al naturale, vestita d'azzurro coronata di foglie di cipresso di verde, in atto di minacciare con un gruppo di serpenti al naturale, che tiene nella destra, alcuni demoni inviluppati in fiamme, il tutto al naturale |
![]() | Delogu (SAR) (Bonannaro, Sassari, Cagliari, Ittiri, Padria) Titolo: cavaliere, nobile sardo, don D'azzurro a tre bande d'oro con un seggiolone d'argento attraversante, sormontato da una stella di rosso posta sulla banda di mezzo |
![]() | Delogu (SAR) (Sassari, Cagliari, Ittiri, Padria) D'azzurro a 3 bande d'oro con un seggiolone d'argento attraversante, sormontato da una stella di rosso posta sulla banda di mezzo |