Potrebbe derivare da soprannomi legati alla carica di giudice o di incarico pubblico (dal latino judex, "magistrato, giudice", che deriva da jus, "legge" e quindi per esteso "pronunciare il giudizio o la sentenza").
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Trieste agli inizi del 1300 con Baldo De Giudici, iscritto nell'elenco dei notai della Serenissima.
Il cognome Del Giudice è diffuso sporadicamente in tutt'Italia, ma con massima concentrazione in Campania e Puglia. De Giudice è quasi unico. De Giudici, raro, sembrerebbe più del nord. Dei Giudici è decisamente laziale.
Il cognome Dei Giudici è 4103° nella regione Lazio Il cognome Dei Giudici è 432° nella provincia di Latina Il cognome Dei Giudici è 10° nel comune di SONNINO (LT)