Dovrebbe derivare da un soprannome dialettale legato al vocabolo decano, dal latino decanus (titolo di funzionari medioevali o persona più anziana per età o per nomina in una data categoria di persone). Il ceppo udinese, potrebbe anche derivare da un nome di località: il Degano è infatti un fiume che scorre nella Val Degano.
Tracce di questo cognome si hanno ad esempio nel 1300 con il pievano di Arba (PN) Francesco Mattia Degano citato in un atto come Procuratore della comunità di Arba in una controversia con la comunità di Tesis (PN).
Il cognome Degani è veronese e vicentino, con un ceppo nell'udinese.
Il cognome Degani è 1697° nella regione Veneto Il cognome Degani è 300° nella provincia di Verona Il cognome Degani è 2° nel comune di MISANO DI GERA D'ADDA (BG)