Forma patronimica dove il De sta per "figli di", indicando così che il padre dei capostipiti si chiamasse Franciscus (Francesco): "..Fors illis frater venit obvius, ordinis eius qui de Francisci nomine nomen habet...".
Il cognome De Francisci presenta un ceppo nel milanese, probabilmente secondario, uno a Roma, uno a Cagliari, ma il ceppo principale è in Sicilia a Palermo, ma anche a Caltagirone e Catania nel catanese, nell'ennese ed a Messina. De Franciscis sembrerebbe tipico di Caserta e Napoli, con un piccolo ceppo anche nel leccese. Defrancisci è quasi unico. Defranciscis è unico.
Il cognome Defranciscis è 32538° nella regione Sicilia Il cognome Defranciscis è 13074° nella provincia di Catania Il cognome Defranciscis è 94° nel comune di ROSIGNANO MONFERRATO (AL)