Origine
Potrebbe derivare dai vari toponimi come San Polo di Monfalcone nel goriziano, o San Polo di Piave nel trevisano, o anche da forme patronimiche dove il De ed il Di, invece di indicare provenienza, come nel primo caso, stanno per "figlio di", riferito a capostipiti i cui padri si chiamassero Polo.
Il cognome De Polo è veneto, del trevigiano in particolare, ma anche di Venezia e del bellunese.
De Pol è tipico di Venezia e del bellunese, del pordenonese e del trevigiano.
Di Pol, molto più raro, è veneziano.
Di Polo è praticamente unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome De Polo è 2445° nella regione Trentino-Alto Adige
Il cognome De Polo è 552° nella provincia di Belluno
Il cognome De Polo è 7° nel comune di Tarzo (TV)