Origine
Deriva dal latino Laurentius, etnico dell'antica città laziale Laurentum, ossia "paese dove vegeta il lauro/l'alloro".
I cognomi patronimici De Laurentiis, De Laurentis, De Laureti sono piuttosto rari.
De Laurentiis è presente soprattutto in Abruzzo, Campania e Lazio.
De Laurentis è campano e pugliese.
De Laureti è abruzzese.
De Laurenzis è quasi unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome De Laurentiis è 267° nella regione Abruzzo
Il cognome De Laurentiis è 152° nella provincia di Chieti
Il cognome De Laurentiis è 1° nel comune di Roccascalegna (CH)
Stemma
 | De Laurentiis (PUG) (Altamura, Modugno, Rutigliano, Santeramo, Bari) partito semitroncato nel 1º d'argento a una torre al naturale aperta di nero merlata di tre pezzi, nel 2º d'azzurro a una croce di nero uscente da un cespuglio nodrito di una campagna di verde, nel 3º di rosso al leone rampante d'oro sostenuto da una campagna di verde |