Potrebbe costituire una forma patronimica in De, dove il De- sta per "figlio di", riferito a capostipiti il cui padre si chiamasse Ieso o Iesu (dal nome latino Jesus una variante arcaica del nome Giosuè).
Il cognome De Ieso è campano, tipico del beneventano. De Iesu, molto raro, è specifico dell'avellinese. De Jeso, rarissimo, sembrerebbe del basso Lazio. De Jesu è quasi unico.
Il cognome De Iesu è 6731° nella regione Campania Il cognome De Iesu è 1139° nella provincia di Avellino Il cognome De Iesu è 46° nel comune di FONTANAROSA (AV)