Dovrebbe derivare da legami non necessariamente di parentela, ma molto più probabilmente di sudditanza con una famiglia di conti.
Tracce di questa cognominizzazione si trovano con Nicolò De Conti (1395-1469), viaggiatore e commerciante veneto del quale sono famosi i ricordi di viaggio che si affiancano a quelli di Marco Polo.
Il cognome De Conti è tipico dell'alto trevisano con un ceppo secondario anche nel veronese.
Il cognome De Conti è 2362° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome De Conti è 569° nella provincia di Treviso Il cognome De Conti è 6° nel comune di CERCIVENTO (UD)
Stemma
De ContiDe Conti
De Conti(LOM) (Mantova) Titoli: Nobile, Conte palatino inquartato: d'argento e di rosso, il 1º punto all'aquila di nero, linguata di rosso, coronata d'oro