Origine
Dovrebbe derivare da una forma patronimica in De, od in Di che starebbe per "figlio di Caro" (nome augurale utilizzato nel Medioevo che significa "amato, dolce").
Tracce di questa cognominizzazione si trovano nel 1600 nel trapanese dove un certo Simone de Caro è citato nell'elenco dei Confrati della Compagnia del pretiosissimo sangue di Christo e di S. Michaele Archangelo della Città di Trapani.
Il cognome De Caro è molto diffuso in tutto il sud e nel romano.
Di Caro è decisamente siciliano ed è molto diffuso in tutta l'isola.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome De Caro è 595° nella regione Campania
Il cognome De Caro è 201° nella provincia di Salerno
Il cognome De Caro è 3° nel comune di Licata (AG)
Stemma
 | De Caro (SIC) (Sicilia) d’azzurro, alla palma al naturale, ed il capo d’Aragona (d’oro, a quattro pali di rosso) |