De Angelis - Origine del Cognome

Origine del cognome De Angelis
Origine
Forma patronimica che deriva quindi dal nome del padre, ossia del capostipite. In questo caso ha una forma latineggiante e significa "figlio di Angelo".
Tracce di questa cognominizzazione si hanno ad esempio nel 1500 a Bormio (SO) dove in un atto viene citato un certo Domenico de Angelis; nel 1600 a Gualdo Tadino (PG) si legge di un certo Pietro De Angelis e nel 1700 il notaio Nicola De Angelis opera a Torricella Peligna (CH).
Il cognome De Angelis è diffuso a livello nazionale, ma è tipico del centro e sud Italia.
Presenza
Ci sono circa 7820 famiglie De Angelis in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome De Angelis in Italia!
Popolarità
Il cognome De Angelis è nella regione Lazio
Il cognome De Angelis è nella provincia di Ascoli Piceno
Il cognome De Angelis è nel comune di RIPATRANSONE (AP)
Stemma
Stemma della famiglia De AngelisDe Angelis (EMI) (Cesena)
d'azzurro a tre gigli d'oro ed alla banda di rosso attraversante
Stemma della famiglia De AngelisDe Angelis (MOLX) (Campomarino, Castelpetroso, Macchiagodena, Sant'Agapito, San Martino)
D'azzurro a tre fasce d'argento
Stemma della famiglia De AngelisDe Angelis (LAZ) (Roma) Titolo: nobile romano
d'argento all'angelo al naturale tenente nella destra un corno d'abbondanza d'oro e nella sinistra una palma di verde
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook