Origine
Dovrebbe derivare direttamente dal nome Dorus, Dora, derivato dalla mitologia greca (".. Dorus Neptuni et Ellepis filius fuit, unde Dori et originem et nomen ducunt. Sunt autem pars Graeciae gentis; ex quibus etiam cognominata est tertia lingua Graecorum, quae Dorica appellatur. .."), o anche da forme aferetiche di nomi come Isidoro, Medoro, Teodoro o simili.
Il cognome Doro ha un ceppo veneto, uno genovese, uno romano, uno tarantino ed in Sardegna uno nel sassarese ed uno a Cagliari.
Dora, molto raro, ha un ceppo nel bresciano ed uno nel napoletano.
Dori ha un ceppo veneziano, uno romagnolo e toscano ed uno tra romano e frusinate.
D'Oro ha un ceppo campano ed uno siciliano.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome D'Oro è 3821° nella regione Campania
Il cognome D'Oro è 558° nella provincia di Benevento
Il cognome D'Oro è 8° nel comune di Apice (BN)