Origine
Forma patronimica che dovrebbe derivare dal nome medioevale Avantius o Avancius di cui si ha un esempio a Mori (TN) con Avancius de Sano, in altri casi può derivare anche da Avanzino ottenuto dall'aferesi del nome medioevale beneaugurale Diotavanzi (Dio ti faccia crescere bene).
Il cognome D'Avanzo ha un nucleo nell'areale che comprende napoletano ed avellinese ed un ceppo nel barese.
Presenza
Popolarità
Il cognome D'Avanzo è 766° nella regione Campania
Il cognome D'Avanzo è 125° nella provincia di Avellino
Il cognome D'Avanzo è 2° nel comune di Avella (AV)
Stemma
 | D'Avanzo (CAM) (Napoletano)
|