D'Anna - Origine del Cognome

Origine del cognome D'Anna
Origine
La sua origine va ricercata nel matronimico del nome medievale Anna che deriva dall'ebraico Hannah, col significato di "grazia, graziosa" o "Dio ha avuto misericordia".
Il cognome D'Anna ha un nucleo molto forte in Sicilia, uno in Campania, soprattutto nel casertano e napoletano ed uno nel romano.
De Anna, piuttosto raro, ha un ceppo romano ed uno friulano.
Deanna, assolutamente raro, parrebbe friulano.
Di Anna, più raro, è del centro Italia.
Varianti
Presenza
Ci sono circa 3079 famiglie D'Anna in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome D'Anna in Italia!
Popolarità
Il cognome D'Anna è 155° nella regione Sicilia
Il cognome D'Anna è 64° nella provincia di Palermo
Il cognome D'Anna è nel comune di SPERONE (AV)
Stemma
Stemma della famiglia D'AnnaD'Anna (CAM) (Napoli) Titolo: barone di Cantalupo, nobile di Portanova, barone di Castiglione e Carovilli, dcua di Castelgrandeine, duca di Laviano, marchese di Rapone, signore di Grottaminarda, Rocchetta e Pomigliano d'Arco
d'azzurro partito da una fascia di rosso: nel 1º al giglio d'oro, nel 2º a due rose al naturale (di rosso ?), poste in croce di Sant'Andrea (?)
Stemma della famiglia D'AnnaD'Anna D'Anna
Stemma della famiglia D'AnnaD'Anna (SIC) (Marsala, Corleone) Titolo: marchese del Canneto
di verde, al giglio d'oro, accostato da due rose dello stesso
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook