Potrebbe derivare da una forma patronimica derivata dal nome medioevale Agnolus, una forma arcaica del nome Angelo, ad indicare quindi le famiglie di figli di un Agnolo.
Il cognome D'Agnolo, sicuramente friulano, ha un ceppo nel pordenonese ed uno a Trieste. De Agnoli, rarissimo, parrebbe veneto.
Il cognome D'Agnolo è 1543° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome D'Agnolo è 516° nella provincia di Pordenone Il cognome D'Agnolo è 4° nel comune di VIVARO (PN)