L'origine di questo cognome è incerta.
Potrebbe trattarsi di un doppio patronimico (Di - Ad) utilizzato nel sud della penisola italiana, e significa letteralmente "discendente di Damio" (nome di origine greca; si ricorda Damio ammiraglio di Eumene II, re di Pergamo negli anni 197-159 a.C).
Potrebbe anche costituire un'errata trascrizione anagrafica del cognome D'Addario o dell'italianizzazione dei cognomi slavi Adamič e/o Addamič, ancora in uso nella Slovenia centrale ed in Croazia.
Il cognome D'Adamio è tipicamente abruzzese. D'Addamio è concentrato in provincia dell'Aquila e nella zona montuosa compresa tra il fiume Trigno e il fiume Sangro, in provincia di Chieti.
Il cognome D'Adamio è 2751° nella regione Abruzzo Il cognome D'Adamio è 1060° nella provincia di Chieti Il cognome D'Adamio è 13° nel comune di DOGLIOLA (CH)